I pionieri della metaformazione

Abbiamo trasformato la formazione per la salute e la sicurezza in un’esperienza immersiva, interattiva e coinvolgente.

Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?

MetaFormazione

I Numeri della Formazione Immersiva

Efficacia apprendimento

%

Incremento dell'assimilazione degli argomenti

Mercato in miliardi di dollari entro il 2025

%

Italiani interessati

Ttantto metaformazione

Che cos’è la

MetaFormazione

È tutta la formazione che si svolge in ambienti virtuali, grazie all’uso di tecnologie immersive, come Realtà Virtuale e Realtà Aumentata.
Per questo parliamo di MetaFormazione: ovvero, che va oltre la realtà fisica.

Quando usarla

Attraverso le nuove tecnologie, si creano mondi virtuali dove la persona, attraverso un avatar si può allenare, può sperimentare e fare pratica.

È utile in tutte le situazioni in cui è pericoloso, difficile o costoso, formarsi. Un esempio? Le esercitazioni anti-incendio, difficili da gestire nella realtà.

Un modo intelligente e sicuro per fare formazione

Formazione immersiva, trasformazione reale.

In TTantto abbiamo unito l’innovazione tecnologica alla passione per l’apprendimento trasformativo. Il risultato? Un portfolio di corsi immersivi in Realtà Virtuale, progettati per stimolare competenze, consapevolezza e sviluppo personale in modo profondo e duraturo.

Ogni esperienza formativa è pensata per coinvolgere mente, corpo ed emozioni, offrendo un apprendimento attivo, pratico e metacognitivo.

Scopri i nostri corsi
Corsi Formazione e Realtà Virtuale

Come funziona

Sperimentare la MetaFormazione è semplicissimo. Ci sono due modalità:

  • La prima utilizzando gli Oculus, dei visori che consentono di immergersi nella realtà virtuale. In questo modo, si vive l’esperienza della formazione in prima persona, e se si possiedono anche i controller per le mani, la simulazione è più completa, simile alla vita reale.
  • La seconda modalità è da desktop, tipo videogioco. Viene meno l’esperienza immersiva, ma l’efficacia della formazione è uguale.

Corso antincendio

Il Corso Antincendio deve essere frequentato dai lavoratori che hanno ricevuto l’incarico dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio. Ai sensi del Decreto Ministeriale 10/03/1998 il corso deve essere strutturato in modo da essere utile ad aziende di qualsiasi settore produttivo, in base alla classe di appartenenza dell’azienda.

Corso Primo Soccorso

E’ un corso di formazione per addetti preposti ad intervenire in caso di necessità di primo soccorso.
Il decreto interministeriale 388 del 2003 prevede l’obbligo di designare e formare i lavoratori addetti al primo soccorso.

Corso Primo Soccorso in età pediatrica

E’ un corso di formazione aperto a tutti e viene prevalentemente consigliato a personale scolastico, personale delle mense, baby sitter e ad ogni persona che, nella quotidianità, è in contatto con bambini.

Corso addetti alla segnaletica stradale

Il Corso Addetti alla Segnaletica Stradale è rivolto al personale che opera in presenza di traffico veicolare al fine di apprendere le procedure e le tecniche operative per eseguire, in condizioni di sicurezza, le attività di installazione e rimozione del cantiere, manutenzione, revisione e controllo della segnaletica stradale

Corso Carrelli elevatori

L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 impone al datore di lavoro di formare gli utilizzatori di carrelli elevatori, elevando il loro grado di consapevolezza circa i rischi tecnici del carrello e quelli strutturali della sede lavorativa e informandoli su tutte le misure per la tutela della sicurezza e della salute.

Corso addetti Spazi Confinati o Ambienti Soggetti a Inquinamento

Il Corso Spazi Confinati ha l’obiettivo di spiegare i criteri di individuazione e valutazione dei rischi specifici e delle misure di prevenzione e protezione da adottare negli spazi confinati, angusti, con scarsa ventilazione naturale e con la possibile presenza di agenti chimici pericolosi.

Corso Formazione Sicurezza sul Lavoro Base e Specifica

La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro.La legge prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori, il monte ore della formazione specifica da frequentare è individuato in base al settore Ateco di appartenenza, associato poi ad uno dei tre livelli di rischio (basso, medio o alto).

Corso Lavori in Quota ed uso DPI di terza categoria

l Corso Lavori in Quota e DPI di terza categoria ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti teorici e l’addestramento per affrontare la sicurezza di tutti quei lavoratori che operano in altezza (superiore ai due metri rispetto ad un piano stabile), proponendo le misure di protezione e prevenzione necessarie per eliminare, per quanto possibile, i pericoli individuati.

Corso Piattaforme aeree con e senza Stabilizzatori (PLE)

L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 impone al datore di lavoro di abilitare l’operatore all’utilizzo dell’attrezzatura Piattaforma di Lavoro Elevabile, fornendo così nozioni teoriche e pratiche all’utilizzo delle attrezzature che operano con e senza stabilizzatori.

Corso BLSD / PBLS

BLSD è la sigla di Basic Life Support Early Defibrillation (DAE), supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce. Il corso blsd insegna a soccorrere i soggetti colpiti da attacco cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione.