I pionieri della metaformazione
Abbiamo trasformato la formazione per la salute e la sicurezza in un’esperienza immersiva, interattiva e coinvolgente.
Vuoi sapere cosa possiamo fare per la tua azienda?

I Numeri della Formazione Immersiva
Efficacia apprendimento
%
Incremento dell'assimilazione degli argomenti
Mercato in miliardi di dollari entro il 2025
%
Italiani interessati
Che cos’è la
MetaFormazione
È tutta la formazione che si svolge in ambienti virtuali, grazie all’uso di tecnologie immersive, come Realtà Virtuale e Realtà Aumentata.
Per questo parliamo di MetaFormazione: ovvero, che va oltre la realtà fisica.
Quando usarla
Attraverso le nuove tecnologie, si creano mondi virtuali dove la persona, attraverso un avatar si può allenare, può sperimentare e fare pratica.
È utile in tutte le situazioni in cui è pericoloso, difficile o costoso, formarsi. Un esempio? Le esercitazioni anti-incendio, difficili da gestire nella realtà.
Un modo intelligente e sicuro per fare formazione
Formazione immersiva, trasformazione reale.
In TTantto abbiamo unito l’innovazione tecnologica alla passione per l’apprendimento trasformativo. Il risultato? Un portfolio di corsi immersivi in Realtà Virtuale, progettati per stimolare competenze, consapevolezza e sviluppo personale in modo profondo e duraturo.
Ogni esperienza formativa è pensata per coinvolgere mente, corpo ed emozioni, offrendo un apprendimento attivo, pratico e metacognitivo.

Come funziona
Sperimentare la MetaFormazione è semplicissimo. Ci sono due modalità:
- La prima utilizzando gli Oculus, dei visori che consentono di immergersi nella realtà virtuale. In questo modo, si vive l’esperienza della formazione in prima persona, e se si possiedono anche i controller per le mani, la simulazione è più completa, simile alla vita reale.
- La seconda modalità è da desktop, tipo videogioco. Viene meno l’esperienza immersiva, ma l’efficacia della formazione è uguale.