Ttantto

Corso Carrelli elevatori

Corso Carrelli elevatori

Scheda del corso

Livello

Beginner

Durata

4.5 Hours

Tipo

Self Guided

Descrizione del corso

L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 impone al datore di lavoro di formare gli utilizzatori di carrelli elevatori, elevando il loro grado di consapevolezza circa i rischi tecnici del carrello e quelli strutturali della sede lavorativa e informandoli su tutte le misure per la tutela della sicurezza e della salute.
Carrelli industriali semoventi – 12 ore (modulo teorico di 8 ore e modulo pratico di 4 ore)
Carrelli semoventi a braccio telescopico – 12 ore (modulo teorico di 8 ore e modulo pratico di 4 ore) Carrelli/sollevatori semoventi telescopici rotativi – 12 ore (modulo teorico di 8 ore e modulo pratico di 4 ore)
Utilizzo di tutti i carrelli descritti sopra – 16 ore (modulo teorico di 8 ore e modulo pratico di 8 ore)

Contenuti del corso

Parte teorica – formazione generale:

  • Normativa generale in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08) con particolare riferimento all’uso delle attrezzature da lavoro;
  • Normativa specifica per operazioni di movimentazione dei carichi;
  • Responsabilità dell’operatore;
  • Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno (da transpallet manuali a carrelli elevatori frontali a contrappeso);
  • Tecnologia dei carrelli;
  • Componenti generali dei carrelli: forche e/o organi di presa, montanti di sollevamento, posto guida, organi di comando, dispositivi di segnalazione e controllo, freni, ruote e gommature, batterie e motori;
  • Sistemi di ricarica delle batterie;
  • Sistemi di protezione attiva e passiva;
  • Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi: caduta del carico, rovesciamento, ribaltamento, urti delle persone con il carico o con elementi del carrello, rischio legati all’ambiente, rischi legati alle diverse forme di energia;
  • Dispositivi di comando e di sicurezza;
  • Nozioni elementari di fisica;
  • Le condizioni di equilibrio;
  • Controlli e manutenzioni;
  • Procedure di movimentazione: modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli, segnaletica, guida sicura, comandi e trasporto, sosta temporanea.

Addestramento pratico:

Simulazione situazioni di installazione e rimozione dei cantieri, verranno inoltre effettuate manovre ed interventi di emergenza

Tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:

  • Illustrazione componenti e sicurezze
  • Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche
  • Guida del carrello su percorso di prova (manovre a vuoto e a carico)